Uomini e galateo del baciamano

Uomini e galateo del baciamano

Quando un signore dovrebbe permettersi di baciare la mano di una donna?

Una cosa è certa: il baciamano, uno degli omaggi più raffinati che un uomo possa rivolgere ad una donna, viene praticato frequentemente nei luoghi più impensati e, cosa ancor più grave, dagli individui meno adatti a compierlo.

I risultati, di conseguenza, sono spesso comici, con la dama che tenta in tutti i modi possibili di ritrarre la mano (ormai imprigionata in quella dell’uomo che, anziché sollevarla, la tiene ben serrata con una forte presa).

Quando, dunque, un signore dovrebbe permettersi di baciare la mano di una signora?

Sicuramente quando:

  • Sa come compiere il gesto, sollevando delicatamente la mano della donna fino quasi a sfiorarla con le labbra.
  • Sa che la forma preferita di bacio è quella impercettibile, nella forma moderna (o alla tedesca), dove la pelle della mano non viene a contatto con le labbra.
  • Sa che la dama, durante il baciamano, deve essere guardata negli occhi.
  • Sa che il baciamano deve essere, sempre, accompagnato da un accenno di inchino.
  • Sa che il gesto non deve essere fatto alle giovanissime, ma solo a una donna adulta (approssimativamente dopo i 25 anni), ma conosce anche tutte le eccezioni alla regola (*).
  • Sa che deve essere fatto in casa o in situazioni intime al chiuso e mai  in pubblico (non al bar, per la strada, in ufficio).
  • Sa che la mano da sollevare è, preferibilmente, la sinistra, dove un tempo si pensava che passasse una vena che, partendo dall’anulare, raggiungeva direttamente il cuore.
  • Sa che, in presenza di più donne, può essere fatto solo alla padrona di casa oppure, in caso contrario, l’attenzione va rivolta a tutte le ospiti.

(*) Si veda l’articolo Galateo e baciamano: approfondimenti .

Riguardo all’ultimo punto, una regole fondamentale del galateo, relativa al baciamano, prevede che, in presenza di più signore, il delicato gesto venga eseguito obbligatoriamente a tutte le presenti, senza distinzione, nel caso in cui almeno una di esse ne sia stata omaggiata dall’ospite.

Questa regola è molto rigorosa e può creare una situazione di vero e proprio disagio, durante un ricevimento, quando le invitate sono molto numerose.

Il galateo consiglia, in questo caso, di non baciare la mano ad alcuna signora oppure di eseguire il baciamano soltanto alla padrona di casa.

Mariarita.

Uomini e galateo del baciamano

Foto dal web

 


 Da ricordare
Accessori da tavola
I piatti da portata possono essere diversi dal servizio, ma devono comunque essere coordinati: la miglior facilità di abbinamento si ha con piatti di acciaio o ceramica bianca.

 Non si fa
In treno
Non invadere tutto lo spazio circostante con i bagagli: esistono appositi spazi, a inizio carrozza, per le valigie.