Venti nozioni di galateo che ogni bambino dovrebbe assolutamente apprendere.
In un interessante articolo pubblicato su Harper’s Bazaar, l’esperta di bonton Myka Meier ha elencato le venti nozioni di galateo che ogni bambino dovrebbe assolutamente apprendere.
Siamo perfettamente d’accordo con l’opinione dell’autrice, che ha saputo effettuare una scelta estremamente difficile tra le centinaia di norme che regolano il buon comportamento (operazione per nulla banale) e abbiamo, pertanto, deciso di condividerle.
Dimostrare rispetto e gentilezza verso tutte le persone.
Usare spesso le parole “per favore”, “grazie” e “scusa”.
Imparare a usare correttamente le posate.
Imparare a usare correttamente il tovagliolo.
Masticare con la bocca chiusa.
Non tenere i gomiti sul tavolo.
Non interrompere un adulto quando sta parlando con altri.
Non fare commenti su una persona, a meno che non siano positivi.
Saper fare un complimento nel modo giusto.
Imparare a scrivere un biglietto di ringraziamento.
Aiutare sempre le persone anziane o in difficoltà.
Saper presentare correttamente se stessi e gli altri.
Perfezionare il linguaggio non verbale e paraverbale.
Non chiamare mai un adulto per nome, a meno che non si venga autorizzati da quest’ultimo.
Bussare sempre a una porta chiusa, prima di entrare.
Rispondere educatamente al telefono.
Imparare a mantenere il contatto visivo con il proprio interlocutore.
Non additare le altre persone.
Coprirsi sempre la bocca, tossendo o starnutendo.
Invitare sempre un amico che si trova in disparte ad unirsi al proprio gruppo.
Siamo certi che questo elenco sarà un ottimo punto di partenza, per tutti coloro che desiderano insegnare le buone maniere ai propri piccoli fin dalla tenera età (di certo il modo più giusto).
Perché la conoscenza del galateo, come ben sappiamo, si inizia ad apprendere dai propri genitori, si coltiva giorno dopo giorno e si affina nel tempo.
Mariarita.
Foto dal web
